Attualità domenica 06 dicembre 2015 ore 06:30
Giornata speciale per raggiungere la Fiera della montagna di Pracchia a bordo dei due convogli speciali lungo la storica linea
Cultura domenica 30 agosto 2015 ore 06:30
Tutte le iniziative in programma per concludere un Agosto all'insegna della cultura, della natura e del divertimento.
Attualità lunedì 26 marzo 2018 ore 17:47
Operativa la nuova legge regionale sulle politiche forestali per tutelare la biodiversità, unire pubblico e privato nella gestione del bosco
Attualità venerdì 07 dicembre 2018 ore 16:00
Finanziamento della Regione. Le nuove attività in provincia di Arezzo, Firenze, Grosseto, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia e Siena
Attualità sabato 14 ottobre 2023 ore 19:10
Il calo della produzione non riguarda tutto il territorio regionale, in alcune zone è salva. Ecco dove è crollata, a rischio soprattutto i marroni
Attualità domenica 15 ottobre 2023 ore 16:45
Una nuova sezione e la conferma del premio speciale Giovani: riparte la selezione per tributare contributi alle buone idee d'impresa. Come candidarsi
Attualità lunedì 23 ottobre 2023 ore 18:20
Su quale sia il prodotto dell'autunno più amato dai toscani non c'è partita: il 45% dice fungo. Passione per le sagre, bassa propensione alla spesa
Attualità lunedì 22 agosto 2016 ore 06:30
Alla scoperta della cave di Torri con una guida ambientale dopo la ripulitura dell'antica strada da poco riaperta al passaggio
Attualità mercoledì 03 agosto 2016 ore 06:30
Trasporto pubblico intensificato nei giorni festivi a partire dal 7 agosto per collegare Pistoia alla frazione di Castagno di Pieve a Celle
Attualità giovedì 03 dicembre 2015 ore 11:53
Due corse straordinarie con destinazione Pracchia nell'ambito del progetto di valorizzazione delle linee ferroviarie storiche
Attualità giovedì 15 ottobre 2015 ore 16:29
Nuovo appuntamento della Rassegna micologica per le vie e i mercatini del paese alla scoperta dei sapori tipici della montagna
Attualità martedì 04 febbraio 2020 ore 10:09
Oggi primo appuntamento nella sala consiliare del Comune di San Marcello con l'assessore regionale all'agricoltura Remaschi
Attualità mercoledì 30 giugno 2021 ore 15:33
Un tuffo in un’altra epoca e in un’altra dimensione, in linea con i ritmi della natura: tornano i treni storici sui binari della Transappenninica
Attualità martedì 02 agosto 2022 ore 14:57
Il gigante è un abete bianco alto 46 metri e circonferenza di quasi 5. Ecco la mappa delle piante censite nell'elenco nazionali di quelle monumentali
Attualità lunedì 21 novembre 2022 ore 07:45
Scrigno di biodiversità ma anche fonte di opportunità per l'uomo: sono oltre 16.000 i toscani che lavorano in ambiente forestale
Attualità lunedì 09 ottobre 2023 ore 18:45
Il caldo dell'estate che sembra non voler finire modifica le abitudini dei consumatori a tavola, scombinando le economie agricole stagionali
Attualità lunedì 16 ottobre 2023 ore 19:00
Da alimento base è finito tra quelli a cui le famiglie rinunciano. La Toscana ne vanta molte varietà. Ecco le città della regione dove è più salato
Attualità lunedì 21 ottobre 2024 ore 18:50
La stagione della raccolta promette un +20% dei frutti coltivati da circa 9mila aziende su 20mila ettari, per un giro d'affari da 35 milioni di euro
Attualità sabato 24 ottobre 2015 ore 10:00
L'autunno porta sulla montagna la voglia di assaporare e gustare le castagne in tutte le loro possibili declinazioni culinarie
Attualità mercoledì 11 maggio 2016 ore 17:26
La storica ferrovia che si inerpica sull'Appennino pistoiese al centro di un progetto che trasforma in opere teatrali le storie dei viaggiatori
Attualità venerdì 30 ottobre 2015 ore 15:04
Apertura delle mostre dedicate ai manufatti dei valligiani e presentazione di Naturart nel cuore della montagna pistoiese
Attualità lunedì 18 settembre 2017 ore 14:11
Caldo, insetti alieni e fioriture anticipate tra i responsabili del calo. Un bando concede contributi per l'esercizio del nomadismo delle api
Attualità martedì 25 ottobre 2016 ore 06:30
Chiuso il bilancio della Provincia di Pistoia con i fondi destinati ai lavori di risistemazione delle strade di montagna
Attualità mercoledì 16 dicembre 2015 ore 13:34
L'Accademia della bugia delle Piastre bandisce il nuovo concorso rivolto ai giovani delle elementari e delle medie pistoiesi
Attualità venerdì 28 ottobre 2016 ore 06:30
Una giornata interamente dedicata al prezioso frutto dell'autunno nelle vie del centro di Cutigliano tra assaggi e antichi mestieri
Attualità venerdì 09 ottobre 2020 ore 11:31
Via libera dalla giunta comunale alla riproposizione, a novembre e dicembre 2020, del progetto di "turismo slow" promosso da Transapp
Attualità lunedì 16 ottobre 2023 ore 17:25
La colonnina di mercurio da un giorno all'altro è diminuita di 4 - 5 gradi, ecco il dettaglio dell'andamento in alcune località della Toscana
Attualità domenica 26 novembre 2023 ore 19:00
Gino Carradori è uno dei 5 benemeriti che hanno ricevuto un riconoscimento per la loro attività di agricoltori nella Giornata del Ringraziamento
Attualità mercoledì 04 ottobre 2017 ore 15:09
Secondo Coldiretti quest'anno la produzione in Toscana è in calo del 40 per cento ma la qualità dei frutti è ottima
Attualità venerdì 21 ottobre 2016 ore 06:30
Venticinque candeline per la sagra della castagna di Cireglio. Presenti ai laboratori anche i bambini della scuola 'Petrocchi'
Attualità sabato 16 luglio 2016 ore 06:30
Alla scoperta degli angoli nascosti sull'Appennino tosco-emiliano in cinque giorni con il festival 'L'importanza di essere piccoli'
Attualità martedì 08 maggio 2018 ore 11:38
Nei giorni della Pistoia-Abetone i sette poli dell'Ecomuseo della Montagna Pistoiese saranno visitabili gratuitamente nel fine settimana della gara
Attualità martedì 07 dicembre 2021 ore 11:11
Sviluppo della filiera forestale, formazione, uso non convenzionale dei boschi e certificazione della castagna tra gli obiettivi del nuovo presidente
Attualità mercoledì 10 agosto 2022 ore 09:31
Il più alto misura 54 metri, mentre quello più in vetta sul livello del mare è un abete bianco. Ecco la mappa delle piante da record
Attualità venerdì 23 ottobre 2015 ore 17:09
Domenica una giornata intera dedicata al frutto autunnale tra assaggi e visite guidate per scoprire come si viveva in montagna
Cronaca lunedì 02 novembre 2015 ore 12:38
Disavventura per una donna che ha camminato per ore prima di riuscire ad arrivare a una strada e chiedere aiuto a un automobilista
Attualità sabato 17 ottobre 2015 ore 10:58
Buone notizie per gli amanti del frutto autunnale che, dopo la serie negativa degli ultimi anni, registra una positiva inversione di tendenza
Attualità domenica 02 ottobre 2016 ore 06:30
Torna nel centro di Cutigliano la rassegna della Castanicoltura con visite guidate e degustazioni agli stand gastonomici
Attualità lunedì 30 agosto 2021 ore 13:05
Alle porte della stagione di raccolta delle castagne, associazioni e attori del settore si confrontano nell'ottica di recupero e tutela dei castagneti
Attualità lunedì 08 maggio 2023 ore 16:15
Personale, strade, forestazione, lotta agli incendi: è a questi interventi che viene destinato un finanziamento regionale per le attività 2023
Attualità martedì 10 ottobre 2023 ore 11:05
Una classifica degli animali più pericolosi che avanzano in Toscana. Alberi da frutto, miele, abitanti del mare, viti e olivi ad alto rischio
Attualità giovedì 02 novembre 2023 ore 18:55
Sono 1,2 milioni i cittadini residenti in aree a pericolosità alta e media. Eventi estremi e nubifragi evidenziano le fragilità dei territori
Attualità martedì 05 dicembre 2023 ore 11:25
Nella top ten delle eccellenze rifilate sotto mentite spoglie ai compratori sul web svetta l'olio extravergine seguito da pecorino e finocchiona
Attualità martedì 21 maggio 2024 ore 10:00
In Toscana sono oltre 7mila le aziende apistiche che si prendono cura di 170mila alveari e 20mila sciami. Rischi legati a clima e concorrenza sleale