Lavoro venerdì 27 dicembre 2024 ore 11:00
Il documento sottoscritto da, Inps, Inail e parti sociali punta ad innalzare i livelli di legalità, sicurezza e salute per chi lavora nei campi
Attualità mercoledì 28 dicembre 2022 ore 16:00
E' attivo il nuovo sportello virtuale dell'Istituto in cui i genitori potranno avere a disposizione tutti i loro dati su congedi e altre prestazioni
Attualità sabato 17 giugno 2023 ore 09:15
I disabili in Toscana sono circa 200mila ma il loro numero tende ad aumentare. Nelle scuole dell'obbligo 787 nuove iscrizioni di alunni con disabilità
Attualità mercoledì 28 agosto 2024 ore 10:40
Nell'Italia con 11 regioni a saldo negativo, la Toscana complessivamente resiste al sorpasso salvo che in una provincia. Firenze brilla. Tutti i dati
Attualità martedì 01 marzo 2016 ore 10:55
Il periodo di riferimento è il 2015. Si tratta di un'indennità riconosciuta agli operai che hanno lavorato in agricoltura
Attualità mercoledì 10 febbraio 2021 ore 11:31
Tra Spid, click day, app e Pin i pensionati non riescono a vedere i loro cedolini. Così i loro rappresentanti sindacali pistoiesi chiedono soluzioni
Attualità venerdì 25 novembre 2022 ore 18:20
Inps ha diffuso i dati aggiornati del suo Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza. I numeri delle famiglie con accesso ai sussidi
Attualità giovedì 15 dicembre 2022 ore 18:45
Trasporti e sanità tra i settori a maggior rischio disagio per l'utenza. Orari dello sciopero e manifestazioni nelle varie province della Toscana
Attualità lunedì 08 maggio 2023 ore 09:25
La misura di sostegno verrà erogata a partire da Luglio 2023. Mira a fornire un aiuto alle famiglie a basso reddito contro il caro vita
Attualità venerdì 29 dicembre 2023 ore 16:25
Cambiamenti in vista per l'accesso agli uffici dell'Inps delle agenzie territoriali toscane. Le novità dal 2 Gennaio
Attualità venerdì 16 febbraio 2024 ore 18:45
La richiesta va inoltrata dal sito dell'Inps. Ecco chi ne ha diritto, quali sono le scadenze e gli importi, come presentare la domanda
Attualità mercoledì 07 settembre 2016 ore 06:30
Aperta la procedura per presentare le domande di partecipazione al progetto Bottega della salute a Piteglio. Si cercano ragazzi dai 18 ai 35 anni
Attualità sabato 02 luglio 2016 ore 06:30
Da quest'anno l'Inps non invia più le lettere con gli estremi per il pagamento mediante F24. Tutto sarà disponibile su internet
Imprese & Professioni martedì 15 dicembre 2020 ore 07:15
Il caso cashback dell'App IO e quei server troppo datati
Attualità sabato 27 marzo 2021 ore 10:12
La pandemia presenta un conto amaro nelle stime delle categorie sulle ripercussioni della pandemia al termine del blocco dei licenziamenti
Attualità martedì 27 dicembre 2022 ore 18:50
Sono in arrivo migliaia di atti giudiziari su autocertificazioni risultate non veritiere. Importo complessivo di oltre 1,7 milioni di euro
Attualità sabato 01 luglio 2023 ore 10:00
Le domande pervenute assorbono un impegno finanziario complessivo di poco inferiore ai 35 milioni di euro. Il via alle frequenze da Settembre
Attualità venerdì 28 luglio 2023 ore 19:00
L'ultima rata è stata erogata il 27 Luglio, e adesso Inps invia i messaggi di sospensione del sussidio. I dati toscani del passaggio alle nuove norme
Attualità giovedì 21 settembre 2023 ore 19:15
In quattro anni registrato un crollo del numero dei lavoratori autonomi. Ripresa post pandemia frenata da caro vita e bollette alle stelle
Lavoro giovedì 12 settembre 2024 ore 18:30
In Toscana come nel resto d'Italia la retribuzione non è omogenea. Tra Firenze e Grosseto uno scarto di quasi 6.989 euro medi annui. La mappa completa
Attualità lunedì 12 dicembre 2022 ore 14:56
Gli orari di astensione dal lavoro città per città, agenda delle manifestazioni in tutta la Toscana, settori più a rischio. Tutto quel che va saputo
Attualità venerdì 30 giugno 2023 ore 09:25
Il contributo all'acquisto di generi alimentari e di prima necessità fa il suo debutto in società nel mese di Luglio. Tutte le informazioni
Attualità domenica 26 novembre 2023 ore 19:20
Il fenomeno è già realtà nel Sud Italia, Umbria, Marche e Liguria e in una provincia toscana. Lo scivolamento preoccupa. Dati Cgia di Mestre
Attualità martedì 26 dicembre 2023 ore 18:10
Cambiano le fasce orarie in cui il medico fiscale potrà raggiungere il lavoratore in malattia. Invariati invece i giorni: tutti, festivi compresi
Attualità domenica 25 febbraio 2024 ore 09:00
La dotazione complessiva per la Toscana ammonta a oltre 316mila euro. Come e quando fare domanda, previsti massimali più elevati per ogni paziente
Attualità lunedì 08 aprile 2024 ore 15:30
L'invecchiamento della popolazione porta un crescente bisogno di assistenti familiari, specialmente donne. Italiane più che raddoppiate in 10 anni
Lavoro lunedì 02 settembre 2024 ore 12:25
La Cgia di Mestre ha conteggiato poco più di 8 giornate annue di assenza per malattia sia nel settore pubblico che in quello privato. La situazione in Italia
Lavoro mercoledì 09 ottobre 2024 ore 18:30
La Toscana è quinta in Italia per numero di lavoratori impiegati nel sistema alberghiero: i dati in una ricerca condotta da Federalberghi
Attualità giovedì 03 novembre 2022 ore 08:20
Nei primi 9 mesi del 2022 hanno percepito almeno un mese di reddito o pensione di cittadinanza 52.192 famiglie. I dati anche provincia per provincia
Attualità sabato 19 novembre 2022 ore 18:55
La misura punta a sostenere le spese dei toscani per le sedute di psicoterapia. Come ottenere il contributo e chi ne ha diritto
Attualità venerdì 05 maggio 2023 ore 18:55
Ecco la simulazione sull'impatto regionale del passaggio alle nuove misure: Assegno di inclusione e Strumento di attivazione. I dati e le mappe
Attualità giovedì 10 agosto 2023 ore 21:40
Pronte le graduatorie del primo bando regionale per ampliare l’accesso ai servizi per l’infanzia. Hanno aderito 780 asili. Nuovo bando a Settembre
Attualità lunedì 28 agosto 2023 ore 18:30
Lo strumento è rivolto a chi non ha più il reddito di cittadinanza e prevede un contributo di 350 euro mensili. Fare domanda non basta
Attualità giovedì 14 settembre 2023 ore 17:05
Torna attiva la possibilità di richiedere contributi per i servizi educativi per la prima infanzia. Scadenze e modalità per presentare le domande
Attualità domenica 26 novembre 2023 ore 10:45
Ancora pochi giorni per presentare le domande, poi la misura tramonterà con la fine dell'anno. Ma la Carta Rdc non scade subito. Ecco che succede
Attualità lunedì 18 marzo 2024 ore 09:50
A un anno dall'introduzione della misura, hanno aderito 177 Comuni e 774 servizi per l'infanzia. I beneficiari? 13.431 bambine e bambini toscani
Attualità mercoledì 29 maggio 2024 ore 10:00
A sostegno della misura sono stati stanziati 40 milioni di euro. Ecco come accedere ai contributi per l'anno educativo 2024/2025