Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:ABETONE17°  QuiNews.net
Qui News abetone, Cronaca, Sport, Notizie Locali abetone
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità martedì 05 aprile 2016 ore 06:30

L'addio dei lavoratori Saeco

Sono 239 gli operai che hanno scelto di aderire al piano volontario di uscita dallo stabilimento di Gaggio Montano dopo la lunga crisi aziendale



SAMBUCA PISTOIESE — I primi 90 operai firmeranno oggi l'atto di conciliazione, mentre l'intera procedura si dovrebbe concludere tra il 12 e il 13 aprile. 

Per loro, spiega Marino Mazzini, segretario della Fim-Cisl di Bologna, è previsto un incentivo 75.000 euro lordi. 

E' lo stesso sindacalista a ricordare il "percorso durissimo" che ha portato a chiudere a inizio febbraio la vertenza con la multinazionale Philips, aperta dall'azienda olandese a fine novembre con la dichiarazione di 243 esuberi.

"Ora ci preoccupiamo di chi rimane - spiega Mazzini - l'azienda deve ricostruire un clima positivo. I lavoratori sono amareggiati per la vertenza" e per alcuni "è difficile" anche una certa "tenuta psicologica". 

Ora la guardia resta alta sugli investimenti promessi sullo stabilimento di Gaggio Montano. Si parla di 23 milioni di euro in tre anni. Ad oggi, spiega ancora il leader della Fim di Bologna, c'è allo studio "una nuova macchina ad alta tecnologia" che dovrebbe essere realizzata proprio nella fabbrica Saeco. "Vigileremo", assicura Mazzini. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno