Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:ABETONE9°  QuiNews.net
Qui News abetone, Cronaca, Sport, Notizie Locali abetone
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante

Cronaca martedì 19 dicembre 2023 ore 08:35

Hacker russi, attacco alle pubbliche amministrazioni

hacker

L'azione ransomware ha colpito 1.300 enti in tutta Italia: ecco quali in Toscana. Chiesto un riscatto. Timore per stipendi e tredicesime



ROMA — Hacker russi all'attacco delle pubbliche amministrazioni italiane, con un'azione ransomware rivendicata dal gruppo Lockbit che ha colpito nell'ultima decina di giorni circa 1.300 enti pubblici che si avvalgono dei servizi di Westpole e in cui si è temuto per la regolarità del pagamento di stipendi e tredicesime ai dipendenti.

L'attacco ha compreso anche realtà toscane, in particolare la Provincia di Massa-Carrara, i Comuni di Orbetello e di Isola del Giglio, l'Accademia della Crusca.

Il ministro alla pubblica amministrazione Paolo Zangrillo ha tranquillizzato escludendo problemi e ritardi.

I pirati avrebbero inviato richieste di riscatto in criptovalute alla piattaforma che accoglie vari servizi di Pa Digitale, fra cui appunto quelli di rendicontazione, fatturazione elettronica, contabilizzazione buste paga.

A subire le ripercussioni del massiccio attacco ci sono stati fra l'altro circa 500 Comuni grandi e piccoli, varie Province, Unioni di Comuni, Comunità montane ma anche ad esempio l'autorità anticorruzione Anac, quella per l'energia Arera, l'autorità garante nelle comunicazioni Agcom, addirittura il Consiglio superiore della magistratura e anche il ministero dell'ambiente, oltre al fondo di previdenza per il personale del ministero dell'economia.

Circa metà dei servizi potranno essere ripristinati tramite backup, ma tutti gli altri potrebbero essere compromessi. E' questo che potrebbe produrre uno slittamento nei pagamenti di stipendi e tredicesime.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Interessati 25 comuni in provincia di Lucca, tutti i 17 comuni della provincia di Massa Carrara ed Abetone Cutigliano in provincia di Pistoia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità