Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:55 METEO:ABETONE24°  QuiNews.net
Qui News abetone, Cronaca, Sport, Notizie Locali abetone
lunedì 18 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia di Kiev in un video: «Blindato nemico attacca con bandiere russa e degli Stati Uniti»
La denuncia di Kiev in un video: «Blindato nemico attacca con bandiere russa e degli Stati Uniti»

Attualità sabato 08 ottobre 2016 ore 06:30

Quando c'era la Smi

Visita nei meandri sotterranei della fabbrica di Campo Tizzoro per conoscere la realtà industriale che dette lavoro alla montagna



SAN MARCELLO PISTOIESE — Il Museo, realizzato nel 2012, raccoglie macchinari utilizzarti nella fabbricazione delle munizioni, un'esposizione delle pallottole prodotte e delle armi che le utilizzavano, ma anche i prodotti della lavorazione del rame, dell’ottone e dei derivati per uso civile.

Nel giro del 9 ottobre a cura del Centro guide Pistoia saranno visitati anche gli spettacolari rifugi antiaerei che vennero scavati in vista dello scoppio della seconda guerra mondiale, per una lunghezza complessiva di più di 2 chilometri, sotto la fabbrica e il paese a una profondità media di 20 metri per garantire la sicurezza ai lavoratori e alle loro famiglie in caso di bombardamento aereo.

Ritrovo alle 15.15 direttamente nel parcheggio interno al Museo della Smi in via Luigi Orlando 325 a Campotizzoro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno