Attualità martedì 12 novembre 2019 ore 09:21
Segre cittadina onoraria, la proposta del Pd

Conferire la cittadinanza onoraria a Liliana Segre. E' l'invito del Pd provinciale a sindaci e consigli comunali del territorio pistoiese
PISTOIA — Proporre e deliberare il conferimento della cittadinanza onoraria a Liliana Segre. E' l'invito del Pd provinciale a sindaci e consigli comunali del territorio pistoiese.
L’iniziativa assunta dal partito provinciale e dal segretario Pier Luigi Galligani punta a riconoscere a Liliana Segre i meriti “nel campo civile e sociale, per il grande impegno di divulgazione e sensibilizzazione rispetto al dramma dell’olocausto”, così come si legge nella proposta di cittadinanza onoraria trasmessa ai sindaci, ai capigruppo e a tutti i Segretari PD.
"La senatrice a vita, nominata all’inizio del 2018 dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella - sottolinea il Pd provinciale- ha subito sulla propria pelle il peso della persecuzione razziale. Nel settembre del 1938, fu costretta ad
abbandonare la scuola elementare e nel 1944 venne deportata, insieme al padre, nel campo di concentramento di Auschwitz. Venne liberata a maggio del 1945, dopo aver perso il padre ed entrambi i nonni a causa delle violenze naziste".
“Negli anni successivi alla liberazione - spiega il segretario provinciale Pier Luigi Galligani - è stata testimone attiva del dramma della Shoah. Dal 1990 ha iniziato la sua enorme attività di divulgazione della esperienza di sopravvissuta, partecipando a numerosi convegni e incontri pubblici in particolare con gli studenti. Inoltre è presidente del comitato per le Pietre d'inciampo - Milano, che raccoglie tutte le associazioni legate alla memoria della Resistenza, delle
deportazioni e dell'antifascismo”.
Galligani ricorda anche che Segre “Da mesi è oggetto di insulti e minacce via web. Questo atteggiamento intimidatorio richiede la più ferma condanna da parte di tutte le istituzioni democratiche, comprese quelle della provincia di Pistoia. Il Senato, proprio su proposta della senatrice Liliana Segre, ha istituito una Commissione con compiti di osservazione, studio e iniziativa sui fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio".
"L’astensione dei partiti di centrodestra è stato inspiegabile - conclude Galligani- mi auguro, invece, che siano a fianco del Partito Democratico pistoiese per sostenere il conferimento della cittadinanza onoraria a Segre”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI