Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:ABETONE10°16°  QuiNews.net
Qui News abetone, Cronaca, Sport, Notizie Locali abetone
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Turisti respingono barca di migranti che cercano di sbarcare in Grecia
Turisti respingono barca di migranti che cercano di sbarcare in Grecia

Attualità martedì 15 febbraio 2022 ore 13:24

A scuola di Ricordo, studenti in videoconferenza

La videoconferenza

Sono circa 10 le classi degli istituti superiori di tutta la provincia che hanno preso parte alla lezione sulle foibe e l'esodo dal confine orientale



PROVINCIA DI PISTOIA — Nell'ambito delle iniziative di "Scenari del XX Secolo" e del "Giorno del Ricordo" questa mattina si è tenuta una videoconferenza con una decina di classi degli Istituti secondari di secondo grado della provincia di Pistoia sul tema: Novecento di confine. L'Istria, le foibe, l'esodo a cura del professor Enrico Agostino Miletto docente presso l'università degli studi di Torino, con il coordinamento di Edoardo Lombardi dell'Istituto Storico della Resistenza.

L'iniziativa è stata organizzata dall'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea e dalla Provincia di Pistoia con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia. La consigliera provinciale Lisa Amidei, sindaco di Larciano, ha portato il saluto dell'amministrazione provinciale.

Alla videoconferenza hanno partecipato il Liceo Lorenzini di Pescia, l'Istituto Fedi-Fermi di Pistoia, l'Istituto Einaudi di Pistoia, l'Istituto Alberghiero di Montecatini Terme, il Liceo Forteguerri di Pistoia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno