Attualità mercoledì 19 gennaio 2022 ore 10:03
Via le barriere architettoniche, fondi a 15 Comuni

Ammontano a 174mila euro i finanziamenti regionali in arrivo nel Pistoiese tra amministrazioni comunali e Unione dei Comuni dell'Appennino
PROVINCIA DI PISTOIA — Via le barriere architettoniche: dalla Regione Toscana arrivano in provincia di Pistoia 174mila euro di contributi destinati al loro abbattimento nelle civili abitazioni. La graduatoria è stata approvata nei giorni scorsi e i fondi, ripartiti in pase alle domande pervenute alle amministrazioni locali da parte dei cittadini, si riversano su 15 Comuni del Pistoiese e sull'Unione dei Comuni dell'Appennino pistoiese che provvedono poi a destinarle ai richiedenti.
In provincia di Pistoia hanno ottenuto contributi i Comuni di Agliana (3.2415,54 euro), Buggiano (8.167,06 euro), Larciano (12.573,95 euro), Lamporecchio (8.645 euro), Marliana (1.730,87 euro), Massa e Cozzile (8.186,94 euro), Monsummano Terme (2.0374,38 euro), Montale (5.263,03 euro), Montecatini Terme (3.893,03 euro), Pescia (20.052,71 euro), Pieve a Nievole (14.981,70 euro), Pistoia (49.717,11 euro), Quarrata (6.154,83 euro), Serravalle Pistoiese (13.316,07 euro), Uzzano (10.414,98 euro) e all'Unione dei Comuni dell’Appennino Pistoiese (5.580,16 euro).
A dare notizia dei fondi e della loro assegnazione è Marco Niccolai, consigliere regionale Pd e presidente della commissione Aree interne: "La Regione Toscana – dice – da anni ha messo in campo una misura che ritengo essere di civiltà: l'abbattimento delle barriere architettoniche fa la differenza per assicurare che gli spazi siano davvero fruibili da tutti e dunque migliora la qualità della vita. Oltre agli spazi pubblici questo obiettivo deve essere raggiunto anche nelle abitazioni private".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI