Attualità sabato 06 marzo 2021 ore 09:36
Il Ceps chiude le scuole in provincia di Pistoia

La decisione del Comitato dopo la valutazione dei dati epidemiologici: scuole chiuse fino a venerdì nei 20 comuni della provincia in zona rossa
PISTOIA — Scuole chiuse in provincia di Pistoia, da lunedì 8 a venerdì 12 Marzo.
Lo ha deciso il Ceps toscano, il Comitato per l’emergenza e la prevenzione scolastica "Dopo attenta valutazione dei dati epidemiologici, registrati negli ultimi 7 giorni, nei 273 Comuni della Toscana" spiega la Regione. La chiusura interessa le scuole di Pistoia e provincia, per un totale di 20 Comuni.
Il Ceps, istituito con ordinanza del presidente della Regione Eugenio Giani, è uno strumento di consultazione e coordinamento previsto dal primo Dpcm del premier Mario Draghi.
“La scuola in presenza in sicurezza è sempre stata la nostra priorità. Siamo stati fra le prime Regioni italiane a riaprirle e continuiamo a investire in progetti di prevenzione anti Covid, come 'Scuole Sicure', per contrastare il più possibile la diffusione del virus. Ecco perché ogni decisione su eventuali temporanee sospensioni delle attività didattiche e dei servizi educativi è presa con molta cautela e soprattutto dopo attento e approfondito esame dei dati epidemiologici, come ha fatto il Ceps" ha detto il presidente Eugenio Giani.
Il Ceps è composto da 18 persone: il presidente della Giunta regionale, gli assessori alla sanità e all’istruzione, il direttore generale della Giunta regionale; il direttore della direzione sanità, welfare e coesione sociale; il direttore della direzione Istruzione, formazione, ricerca e lavoro, il direttore della direzione mobilità, infrastrutture tecnologiche e innovazione; il dirigente responsabile regionale della prevenzione collettiva; il direttore generale dell’ufficio regionale scolastico; un rappresentante dell’Upi; un rappresentante dell’Anci regionale; i direttori generali di Asl centro, Asl nord ovest e Asl sud est, il direttore di Ars (Agenzia regionale della sanità); il direttore generale dell’azienda ospedaliero-universitaria Meyer; il presidente del Parlamento degli studenti e il portavoce dell’opposizione in Consiglio regionale.
Alle riunioni del Comitato sono invitati i prefetti competenti per territorio, in riferimento alle decisioni di assumere. dei prefetti, uno di Upi, uno di Anci e l’inviato del Parlamento degli studenti. Il Ceps si riunisce ogni venerdì e valuta, sulla base dei dati epidemiologici, gli interventi da mettere in atto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI