Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:ABETONE16°  QuiNews.net
Qui News abetone, Cronaca, Sport, Notizie Locali abetone
domenica 25 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urlo di Panahi e l'ovazione della sala per la vittoria della Palma d'Oro a Cannes
L'urlo di Panahi e l'ovazione della sala per la vittoria della Palma d'Oro a Cannes

Attualità mercoledì 17 maggio 2017 ore 16:42

Ex stazione di Pracchia, sì al recupero

La mozione presentata da Sì Toscana votata all'unanimità in commissione 'Territorio, ambiente, mobilità e infrastrutture'. La possibilità di un museo



PISTOIA — Voto favorevole all’unanimità in commissione “Territorio, ambiente, mobilità, infrastrutture” del Consiglio Regionale della Toscana alla mozione di Sì Toscana a Sinistra per il recupero e la valorizzazione dell'immobile dell’ex Stazione di Pracchia sulle montagne pistoiesi. 

Soddisfatti i proponenti, i consiglieri regionali Tommaso Fattori e Paolo Sarti: “Con l'approvazione della nostra mozione la Regione Toscana si è impegnata a favorire l’avvio degli urgenti interventi di manutenzione dell’edificio che ospitava una delle stazioni della dismessa Ferrovia Alto Pistoiese (Fap), ora totalmente abbandonato, avviando contestualmente un piano per il recupero e l’utilizzo di questo edificio storico, in accordo con le realtà associative e con i cittadini del territorio. Sarà anche coinvolta la Soprintendenza per valutare la possibilità di creare un museo dedicato alla storica linea Pracchia –San Marcello Pistoiese – Mammiano. Verrà anche valutata la realizzazione di una ciclopista che ripercorra gli antichi tracciati sulla scorta di altre esperienze di valorizzazione dei percorsi delle ferrovie abbandonate, un progetto a cui teniamo molto”.

“Speriamo che questo indirizzo sia accolto celermente da tutte le istituzioni coinvolte - hanno ripreso Fattori e Sarti - pensiamo che sia la miglior risposta alle tante sollecitazioni di cittadini, associazioni e comitati grazie ai quali la vecchia stazione di Pracchia è stata anche inserita tra 'I Luoghi del Cuore' del Fondo Ambiente Italiano. Sarebbe davvero grave lasciare andar in rovina questo pregevole esempio di architettura industriale, quando con azioni mirate si può salvare la memoria della vita della montagna pistoiese e dei suoi abitanti, che la utilizzavano per collegarsi alla Porrettana, e allo stesso tempo creare un’importante opportunità turistica e ambientale. Un intervento di questo tipo andrebbe a inserirsi in una serie di azioni più complessive da sollecitare alla giunta regionale, come ad esempio il necessario potenziamento della linea ferroviaria Pistoia–PorrettaTerme”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Pistoia. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità