Attualità mercoledì 31 agosto 2016 ore 12:15
"Azienze agricole, occhio ai bollettini"

In arrivo lettere con richieste di pagamento spacciate per obbligatorie. La Coldiretti: "Era già successo anche sulla montagna pistoiese"
PISTOIA — L'invito della Coldiretti di Pistoia è a non pagare la somma di 287,92 euro riportata sui bollettini che in questi giorni stanno arrivando a tante aziende agricole del pistoiese. Il mittente, spiega l'associazione, è una società veneta.
La cosa è emersa dopo che diverse imprese si sono rivolte a Coldiretti per chiedere ragguagli su una richiesta di pagamento che ad alcuni è sembrata sospetta. A fine 2015 era già successo sulla montagna. Nel bollettino si leggono frasi a effetto che, di primo acchito, spingono a pagare subito. Un esempio: "La casuale è obbligatoria per i versamenti a favore delle Pubbliche Amministrazioni; proposta alle aziende iscritte alla Camera di Commercio".
La presidente dell'associazione pistoiese Michela Nieri è chiara: "Non pagate quei bollettini".
Negli ultimi anni sono state molte le sanzioni inflitte dall'Antitrust proprio per casi di questo genere, sempre a carico di società che simulano un obbligo e che tentano di vendere pubblicità su internet a caro prezzo o servizi web.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI