Attualità giovedì 18 febbraio 2016 ore 13:23
La montagna diventa opera d'arte

Anche gli scatti che ritraggono il territorio montano tra le installazioni della mostra 'Romanzo Pistoia' in Palazzo Fabroni
ABETONE — Le opere sono quelle di giovani artisti, designer e architetti che raccontano Pistoia e il suo territorio dal loro personale punto di vista. Si va dalla pittura all'installazione al visual design. E c'è chi, inevitabilmente, ha deciso di puntare anche sulla montagna.
Accade con le fotografie di Francesco Marraccini che presenta la montagna pistoiese con scatti fotografici che ritraggono luoghi della natura dove l’uomo sembra non avere mai messo piede.
Accanto alla sua opera, tra le altre, il video di Zoe Gruni che risale ai miti indigeni dell’Amazzonia per spiegare le condizioni attuali delle metropoli sudamericane e le fotografie di Matteo Chiarello raccontano città anonime e poi riscattate, dal mercato di Marrakech ai palazzi del quartiere pistoiese delle Fornaci. Giusto per citare alcuni degli artisti in mostra.
L'esposizione ospitata da Palazzo Fabroni apre i battenti domani alle 18, alla presenza dell’assessore alla cultura del Comune di Pistoia Elena Becheri e resterà aperta dal 20 febbraio al 28 marzo.
A curarla, Giacomo Bazzani, mentre promotore dell'iniziativa è il Comune di Pistoia in collaborazione con il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci e l’associazione Artmonia.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI