
Prodi sbotta con la giornalista su Ventotene: «Che cavolo mi chiede? Ma il senso della storia ce l'ha lei o no?»

Attualità giovedì 24 dicembre 2015 ore 06:30
Boccata d'ossigeno per il settore agricolo

Coldiretti valuta positivamente le misure contenute nella legge di stabilità per voce della presidente provinciale Michela Nieri
ABETONE — A conti fatti si tratta di quasi un miliardo di risorse in più per il settore agricolo e del rispetto della promessa fatta a Expo per quanto riguarda il taglio delle tasse con esenzione dal pagamento dell’Imu e dell’Irap.
Sono questi in sostanza i punti su cui la presidente Nieri insiste nel valutare le misure contenute in legge di stabilità. Punti che toccano da vicino anche le tante aziende agricole sparse sul territorio montano.
Ci sono poi l’aumento della compensazione Iva sulle carni bovine e suine che vale 20 milioni di euro e l’incremento delle percentuali di compensazione Iva per i prodotti lattiero caseari all’8,80 al 10 per cento, oltra ai fondi stanziati per il piano olivicolo e quelli per il finanziamento delle assicurazioni contro le calamità con un budget di 140 milioni in due anni.
“La riduzione del peso fiscale consente alle imprese agricole professionali di recuperare risorse per gli investimenti finalizzati all’innovazione e alla crescita dell’occupazione - spiega Nieri - per la prima volta dopo anni di sacrifici all’agricoltura vengono assegnate risorse finanziarie, con un riconoscimento concreto del ruolo del settore per la società e per l’ambiente”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI