Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:ABETONE4°  QuiNews.net
Qui News abetone, Cronaca, Sport, Notizie Locali abetone
lunedì 17 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crisi tra Cina e Giappone
Crisi tra Cina e Giappone

Cronaca lunedì 18 agosto 2025 ore 10:55

Fra infortunati e dispersi soccorsi a raffica sui monti

sast
Uno degli interventi del soccorso alpino

Domenica di superlavoro per soccorso alpino e vigili del fuoco impegnati in numerosi interventi nei boschi. Coinvolta anche una persona fragile



TOSCANA — Domenica di superlavoro, ieri, per vigili del fuoco e soccorso alpino i cui operatori sono stati impegnati in numerosi interventi sulla montagna toscana, appennini e non solo. Particolarmente delicata l'operazione di ricerca e recupero sulla montagna pistoiese di un escursionista in condizione di fragilità in quanto affetto da una malattia neurologica degenerativa.

L'escursionista si è trovato in difficoltà sul sentiero per il Lago Nero, nei pressi della Casetta dei Pastori a Pian di Novello. I tecnici della stazione  Sast Appennino hanno raggiunto e recuperato il paziente rimasto bloccato lungo il percorso, quindi lo hanno trasportato in sicurezza fino al piazzale dell’Orto Botanico, dove ad attenderlo erano presenti un’ambulanza e un’automedica per le cure del caso.

Più in generale, nel primo pomeriggio sono stati i vigili del fuoco del comando di Arezzo a muoversi dal distaccamento di Bibbiena con l’elicottero Drago del reparto volo aretino per soccorso a persona in luogo impervio nel comune di Chiusi della Verna, località Monte Penna. Raggiunto l’infortunato dal personale sanitario del 118, è risultato che l'escursionista aveva riportato un trauma a una gamba. 

Dopo pochi minuti, sono stati verricellati gli aerosoccorritori dal Drago: l’elicottero ha trasportato l'infortunato all’ospedale San Donato di Arezzo.

Sempre poco dopo l'ora di pranzo, invece, dall'Orrido di Botri è stato attivato il soccorso alpino per un trauma da caduta al Salto dei Becchi. La squadra della stazione di Lucca si è diretta verso il canyon raggiungendolo verso le 14,15 con l'elicottero Pegaso. L'infortunata, una 62enne di Livorno, è stata recuperata dal velivolo e condotta all'ospedale di Ponte a Niccheri, a Bagno a Ripoli.

Fine settimana ad alta intensità, ancora, per il soccorso alpino della stazione Appennino. All'Abetone un infortunio su pista è costato a un escursionista un trauma alla caviglia: i tecnici Sast l'hanno raggiunto, stabilizzato e accompagnato in sicurezza a valle.

Pian degli Ontani, invece, una persona era caduta in zona impervia a ridosso del fiume. Sul posto sono intervenuti 4 operatori Sast, vigili del fuoco e soccorso alpino della Finanza. Il recupero è stato effettuato con il supporto dell’elisoccorso Pegaso 3, che ha trasportato la persona infortunata in ospedale per accertamenti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Pistoia e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità