Attualità venerdì 04 settembre 2020 ore 10:16
Montagna senza medico, ci sono quelli della Asl

Quattro sedute ambulatoriali a settimana con i medici dell'azienda sanitaria per tamponare l'assenza del nuovo medico di medicina generale
SAN MARCELLO PITEGLIO — E' stata trovata una soluzione tampone per rispondere alle esigenze degli abitanti della montagna dopo il pensionamento prima dello storico medico di famiglia, Nilo Vivarelli e poi della rinuncia del nuovo incaricato, comunque ancora in servizio fino al 31 agosto. Lo fa sapere la Asl Toscana Centro spiegando che dal 2 settembre è stato avviato un servizio a libero accesso di quattro sedute ambulatoriali settimanali con medici Usl, dislocate tra San Marcello, Maresca e Bardalone.
Nello specifico, i medici Usl faranno attività ambulatoriale quattro volte la settimana: due pomeriggi presso gli ambulatori del Piot di San Marcello (lunedì e giovedì dalle 14.30 alle 17.30), una mattina a Maresca (il martedì dalle 9.30 alle 11.30) presso l’ambulatorio che la Pubblica Assistenza mette a disposizione dell’Azienda e un’altra mattina (il venerdì dalle 9.30 alle 11.30) presso l’ambulatorio Usl di Bardalone.
C'è un numero di telefono a disposizione degli assistiti (335 8006721) che sarà a disposizione per prenotare gli appuntamenti o per segnalare problematiche cliniche.
Il tutto in attesa che sia trovato un medico a tempo indeterminato per l'area montana o almeno un'assegnazione con incarico annuale. L'area è stata bandita come "carente" per l'assistenza primaria di medicina generale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI