Attualità mercoledì 13 novembre 2019 ore 17:10
Montagna, un patto per lo sviluppo sostenibile

Il patto sarà firmato da Regione, Comune di San Marcello-Piteglio, Università degli studi di Firenze, Centro Nazionale delle Ricerche
FIRENZE — Un patto per lo sviluppo sostenibile delle economie della montagna nell'area di Campo Tizzoro. E' quello che sarà firmato da Regione Toscana, Comune di San Marcello-Piteglio, Università degli studi di Firenze, Centro Nazionale delle Ricerche, COSVIG Scarl, MO.TO.R.E. scrl e servirà a potenziare il centro sulle economie rinnovabili.
I firmatari lavoreranno per elaborare e condividere progetti sulle filiere della montagna, di produzione e di trasformazione, ed in particolare saranno affrontati i temi delle energie rinnovabili, dell'economia circolare e delle connesse tecnologie. Saranno favorite la generazione di economie esterne finalizzate all'insediamento di nuove imprese e al sostegno di quelle esistenti rispetto ai processi di trasformazione delle forme di produzione. Saranno poste le basi per creare una comunità dell'istruzione e della formazione integrata, denominata "Campus" con lo scopo di promuovere l'attività sportiva, in ogni sua espressione, da praticarsi, laddove possibile, nel contatto con l'ambiente naturale.
Si lavorerà anche per determinare la conoscenza della storia, della cultura, dell'ambiente, delle risorse, delle tecnologie e delle pratiche specifiche della Montagna, nell'ottica di una loro piena valorizzazione anche in chiave imprenditoriale; di sensibilizzare al valore del presidio antropico nelle aree periferiche e montane quale presupposto fondamentale per alimentare la catena dell'economia circolare e la distribuzione equa delle persone fra territori diversi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI