Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:ABETONE17°  QuiNews.net
Qui News abetone, Cronaca, Sport, Notizie Locali abetone
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità venerdì 20 gennaio 2017 ore 06:30

Anticoagulanti, referti espressi dopo le analisi

Dalla Asl, le indicazioni su come e quando ritirare gli esami medici per i pazienti che vivono sulla montagna pistoiese



SAN MARCELLO - PITEGLIO — All'atto del prelievo, spiega la Asl, l'infermiere chiede all'assistito la modalità di ritiro dell'esame che può avvenire in diversi modi: ritiro diretto presso la portineria dell'Ospedale di San Marcello, già nel pomeriggio del giorno stesso del prelievo; oppure ritiro presso la farmacia montana più agevole per l'assistito: in questo caso il personale della portineria del PIOT nel pomeriggio del giorno stesso del prelievo provvede a stampare il referto dell'esame ricercandolo sul software Arianna e lo invia per fax alla farmacia scelta dall'assistito.

Gli esami sono anche disponibili, prosegue la Asl, nel fascicolo sanitario elettronico dell'assistito a cui lo stesso può accedere con la carta sanitaria elettronica.

Nel caso in cui, poi, siano riscontrati i valori di INR potenzialmente pericolosi per l'assistito il personale del laboratorio prova a contattare il medico curante per informarlo al fine di "aggiustare" la terapia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno