
Stromboli inondata dal fango: il video della colata di melma e detriti che come un fiume invade le strade

Attualità martedì 05 gennaio 2016 ore 19:27
Neve, per Giurlani la situazione resta critica

Intervento del presidente di Uncem Toscana secondo il quale i fiocchi caduti nelle ultime ore non possono far abbassare la guardia
ABETONE — Hanno ridestato qualche speranza, ma ancora sono poca cosa le nevicate che hanno imbiancato nelle ultime ore anche la montagna pistoiese. Il problema per le strutture ricettive e per gli impianti resta e per il presidente di Uncem Toscana Oreste Giurlani il settore è stato fortemente compromesso.
"Non bastano le nevicate delle ultime ore - spiega Giurlani - a risollevare una situazione ormai compromessa, ed è per questo che credo sia ancora più indispensabile il riconoscimento dello stato di calamità, l'auspicio è che la Regione Toscana da un lato e il Governo dall'altro si impegnino urgentemente per porre rimedio a questa insostenibile situazione e facciano il possibile per salvaguardare un settore che per la Toscana vuol dire non solo posti di lavoro ma anche attrattività, turismo e dunque sviluppo economico".
Le stesse preoccupazioni sono condivise anche dal Presidente di Federfuni Italia Andrea Formento che chiede interventi urgenti e immediati a Governo e Regioni, in primo luogo la sospensione dei pagamenti degli oneri fiscali e previdenziali, delle tasse comunali e dei canoni demaniali con successiva rateizzazione.
Tra le richieste figurano anche la rimodulazione dei mutui e dei contratti di leasing, l'attivazione degli ammortizzatori sociali per i dipendenti di tutte le aziende colpite dalla Calamità Naturale e il rifinanziamento della legge 140/99 -166/02 per le aziende del settore funiviario.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI