Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:ABETONE17°  QuiNews.net
Qui News abetone, Cronaca, Sport, Notizie Locali abetone
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità giovedì 03 dicembre 2015 ore 06:30

Lavoratori Saeco-Philips, interviene Simoncini

Gianfranco Simoncini

Preoccupa la riorganizzazione dell'organico che potrebbe avere conseguenze anche sull'occupazione della montagna pistoiese



ABETONE — L'azienda è insediata nel territorio di Gaggio Montano, nell'Appennino tosco-emiliano e occupa molti lavoratori che vivono anche sul versante pistoiese. Per questo che la Toscana chiede alla Regione confinante, l'Emilia Romagna, di essere aggiornata sugli sviluppi della vicenda, mettendosi a disposizione per eventuali azioni di supporto. Una lettera a firma del consigliere del presidente Rossi per il lavoro Gianfranco Simoncini è partita oggi all'indirizzo dell'assessore emiliano al lavoro Patrizio Bianchi.

"Abbiamo avuto notizia dell'annuncio, da parte della Società Saeco-Philips - si legge nella lettera - di procedere a una riorganizzazione della produzione e alla drastica diminuzione del proprio organico, i cui effetti impatterebbero, oltre che sui territori più direttamente coinvolti di Gaggio Montano, dove ha sede lo stabilimento aziendale e dei comuni limitrofi, anche sui lavoratori e le famiglie toscane. Su questa vicenda, che rischia di incidere negativamente sul già difficile equilibrio economico e sociale del territorio montano, si è espresso il Comune di San Marcello Pistoiese con una mozione approvata all'unanimità dal Consiglio Comunale, richiedendo in particolare l'impegno delle istituzioni affinché l'azienda riveda la propria decisione e metta a punto un piano industriale per il rilancio produttivo".


"Ti chiedo gentilmente – conclude - di tenermi aggiornato sulle iniziative che la Regione Emilia Romagna intraprenderà per scongiurare il gravissimo impatto sociale che verrebbe dai licenziamenti annunciati".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno