Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:ABETONE18°  QuiNews.net
Qui News abetone, Cronaca, Sport, Notizie Locali abetone
giovedì 10 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Autocisterna perde il carico di cioccolato in autostrada: il video del «goloso» incidente
Autocisterna perde il carico di cioccolato in autostrada: il video del «goloso» incidente

Attualità lunedì 23 gennaio 2017 ore 13:58

La flora della montagna pistoiese in un libro

Il progetto editoriale su origini, sfide e organizzazione dei giardini. Giani: “Un invito a conoscere e visitare questi luoghi straordinari".



ABETONE — “Questo volume è un invito a conoscere e visitare gli orti botanici, una eccellenza italiana in continua trasformazione, luoghi straordinari e preziosissimi”.  Con queste parole il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Eugenio Giani, ha commentato il volume “Orti botanici, eccellenze italiane” curato da Marina Clauser e Pietro Pavone (Thema Edizioni), presentato giovedì 19 gennaio nella sala delle Feste di palazzo Bastogi a Firenze. 

Alla presentazione sono intervenuti la vicepresidente e assessore alla Cultura della Giunta toscana, Monica Barni, i componenti del comitato scientifico orto botanico forestale di Abetone Claudia Perini, Paolo Luzzi, Bruno Faggi, Eva Sagona; la presidente ecomuseo della montagna pistoiese Manuela Geri; il responsabile forestazione unione comuni Appennino pistoiese Francesco Benesperi e il coordinatore editoriale della rivista “Nuove direzioni Pier Luigi Ciolli.

Il progetto editoriale contiene anche una parte su origini, sfide e organizzazione delle ricche collezioni presenti nei singoli orti e giardini botanici alpini italiani. “Sono un patrimonio storico diversificato e complesso - ha detto Giani- conosciuto e visitato da specialisti, appassionati di botanica, studenti, turisti e curiosi. Sono strutture ricche di storia, cultura e arte, capaci di affascinare il visitatore e di comunicare la necessità di cogliere le sfide ambientali attuali e di assumere una funzione sociale di educatore civico”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Oltre alla scossa di magnitudo superiore a 2 nel Pistoiese, un'altra di minore intensità è stata registrata in provincia di Siena. Tutti i dettagli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità