La manovra in balia della tempesta Eowyn: l'aereo oscilla pericolosamente e atterra di traverso sulla pista
Attualità mercoledì 03 febbraio 2021 ore 12:11
In montagna il benessere ci guadagna
Si intitola proprio "Benessere e qualità della vita in aree di montagna" il seminario online promosso da Coldiretti nell'ambito di Made in P(i)T
PISTOIA — In montagna il benessere ci guadagna, o almeno questo è uno tra gli obiettivi del progetto integrato territoriale Alta Montagna Pistoiese Made in P(i)T promosso da Coldiretti Pistoia. E le attività proseguono con un seminario tematico online dal titolo per l'appunto Benessere e qualità della vita in aree di montagna. Appuntamento giovedì 4 febbraio a partire dalle 15, con tre relazioni che saranno seguite da una discussione a cui sono invitati cittadini, istituzioni e aziende agricole.
I relatori affronteranno le tematiche relative alle strategie politiche della Regione Toscana, alla valutazione del benessere nelle aree rurali marginali toscane e alla terapia del bosco, e saranno a cura di Valerio Marchioni della Cooperativa di Comunità CooperPracchia, della ricercatrice di economia dell'azienda, marketing ed economia all'università di Firenze Francesca Gerini e della fisioterapista e ricercatrice in medicina forestale Monica Landi.
"Made in P(i)T - ricorda Coldiretti Pistoia - è il progetto integrato territoriale che, all’insegna della resilienza e della sostenibilità, partendo dalla presenza dell'agricoltura in montagna, mette in campo azioni per tutelare il paesaggio, l'ambiente e la biodiversità, favorendo lo sviluppo socio-economico sostenibile per il benessere in montagna".
Per partecipare basta prenotarsi al numero 05739910747 o tramite mail noemi.ferretti@coldiretti.it, per ottenere il link della riunione che si tiene online causa Covid.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI