Attualità mercoledì 30 marzo 2022 ore 16:34
L'agricoltura benedice la pioggia e teme il gelo

Dopo settimane senz'acqua vivaisti, agricoltori e allevatori tirano un sospiro di sollievo dopo lo stress generato nelle piante da siccità e vento
PISTOIA — L'agricoltura benedice la pioggia dopo settimane di siccità, e guarda con timore alle previsioni di brusco calo delle temperature. E' il crinale definito da Coldiretti Pistoia, i cui operatori tirano un sospiro di sollievo per l'acqua piovana che ora consentirà di avviare le semine primaverili di girasole e mais necessari all’alimentazione degli animali, spiegando che a beneficiare della pioggia saranno però anche le coltivazioni di grano seminate in autunno, ortaggi e frutta che hanno bisogno di acqua per crescere.
E benefica è la pioggia anche per le piante ornamentali dei vivai pistoiesi, che venivano da un mese e più di vento di tramontana che ha ‘stressato’ le piante. La pioggia le umidifica e le riossigena. E naturalmente l’acqua è benefica anche per le piante appena messe a dimora.
"La pioggia – sottolinea la Coldiretti – è attesa per combattere la siccità nelle campagne ma per essere di sollievo deve durare a lungo, cadere in maniera costante e non troppo intensa, mentre i forti temporali, soprattutto con precipitazioni violente provocano danni poiché i terreni non riescono ad assorbire l’acqua che cade violentemente e tende ad allontanarsi per scorrimento provocando frane e smottamenti".
Guardando avanti: "Si temono peraltro gli effetti del brusco abbassamento delle temperature che, se dovesse scendere sotto lo zero, provocherebbero danni irreparabili alle piante da frutto che si trovano in piena fioritura".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI