Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:ABETONE9°  QuiNews.net
Qui News abetone, Cronaca, Sport, Notizie Locali abetone
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità giovedì 15 ottobre 2020 ore 16:12

In un giorno 50 contagiati in più nel Pistoiese

ambulanza covid

Cresce il numero di casi positivi riscontrati giornalmente. Non ci sono decessi. Il sindaco Tomasi: "Pronti ad affrontare eventuali nuove crisi"



PISTOIA — Non si arresta l'avanzata del coronavirus in provincia di Pistoia dove i casi complessivi sono saliti a 1.372 dall'inizio dell'epidemia: oggi, secondo l'ultimo aggiornamento della Regione Toscana, sono 50 in più (ieri erano 36). 

Ecco la distribuzione sul territorio dei nuovi casi di contagio: 1 a Abetone Cutigliano, 4 ad Agliana, 1 a Buggiano, 1 a Chiesina Uzzanese, 3 a Lamporecchio, 5 a Montale, 2 a Montecatini Terme, 3 a Pescia, 2 a Pieve a Nievole, 12 a Pistoia, 2 a Ponte Buggianese, 10 a Quarrata, 2 a San Marcello Piteglio, 1 a Serravalle Pistoiese, 1 a Uzzano.

Non ci sono nuovi decessi a Pistoia e dintorni a fronte, invece, di 2 nuovi pazienti deceduti in Toscana: due donne con età media di 82 anni a Firenze e a Pisa. I decessi da inizio emergenza nel Pistoiese sono, quindi, 84. In Toscana sono 1.185.

Intanto a Pistoia l'attenzione è concentrata sulla situazione della parrocchia di Vicofaro dove ieri sera sono stati individuati 2 casi di positività (poi saliti a 3 secondo quanto riferito a QUInews dalla Asl Centro). La chiesa è stata chiusa dal vescovo dopo l'ordinanza con la quale il sindaco ha disposto l'isolamento degli ospiti. Proprio il sindaco Alessandro Tomasi, ha spiegato che il Comune è pronto ad affrontare eventuali nuovi periodi critici: "Abbiamo riaperto il Coc - ha detto Tomasi - e siamo pronti a iniziative di sensibilizzazione, anche davanti alle scuole, fino alla distribuzione delle mascherine. Questa volta non siamo impreparati come quando l'emergenza è scoppiata a marzo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno