Lavoro martedì 18 gennaio 2022 ore 12:07
SaGa Coffee, si punta sulla riconversione

Dopo le manifestazioni di interesse, in un vertice tra Regioni Toscana ed Emilia-Romagna hanno messo a fuoco la via di tutela dei lavoratori a rischio
GAGGIO MONTANO (BOLOGNA) — Passa per reindustrializzazione e riconversione la via per tutelare i 222 lavoratori, per l'80% donne, della SaGa Coffee di Gaggio Montano in provincia di Bologna ma dove operano una ventina di lavoratori provenienti dall'appennino pistoiese, e in particolare da Sambuca Pistoiese e da San Marcello Piteglio: è la visione univoca maturata ieri nel corso di un incontro in videoconferenza tra le Regioni Toscana ed Emilia-Romagna.
La vertenza è stata innescata dall'annuncio, da parte dei proprietari dell’azienda produttrice di macchine da caffè per ristorazione e bar, della volontà di chiudere lo stabilimento entro Marzo 2022, con il conseguente licenziamento dei 222 dipendenti.
E ieri mattina si è tenuto un incontro in videoconferenza tra l’assessora al lavoro della Regione Toscana Alessandra Nardini, il consigliere del presidente per le crisi aziendali Valerio Fabiani e l’assessore al lavoro e allo sviluppo economico dell’Emilia-Romagna Vincenzo Colla, che guida il tavolo regionale di crisi.
"La Toscana ha confermato la propria disponibilità a collaborare alla gestione della vertenza. In queste settimane - recita una nota della Regione Toscana - l’attenzione si concentra sulla prospettiva di reindustrializzazione e riconversione produttiva del sito di Gaggio Montano, dopo le manifestazioni di interesse di due importanti realtà industriali del nord Italia".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI