Attualità lunedì 21 marzo 2016 ore 17:06
Quando la linea gotica solcava l'Appennino

In una mostra fotografica si cercano le tracce e si ripercorre la memoria della fascia di territorio scelta dai tedeschi per bloccare gli alleati
PISTOIA — Si tratta di 85 fotografie in bianco e nero di Aniceto Antilopi esposte alla biblioteca San Giorgio. Tutte parte di “Dolore e liberà”, la mostra che racconta la “Linea Gotica”, quella fascia di territorio scelta dall’esercito tedesco per tentare di fermare le truppe alleate che avanzavano da sud.
Le fotografie di ripercorrono oggi quel territorio, mostrano i suoi paesaggi, i segni delle sofferenze, l’orrore delle stragi di civili, i luoghi delle battaglie, le dediche agli eroismi, l’angoscia dei cimiteri.
Immagini che vogliono raccontare dopo 70 anni alcuni momenti di quei drammatici avvenimenti, che mostrano quale prezzo fu pagato per la riconquista della libertà e che vogliono ribadire la necessità di continuare a difenderla.
La campagna fotografica è durata 2 anni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI