Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:ABETONE17°  QuiNews.net
Qui News abetone, Cronaca, Sport, Notizie Locali abetone
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità lunedì 28 agosto 2017 ore 16:00

Dalla piana all'Appennino sul treno d'epoca

Salto indietro nel tempo a bordo dei convogli storici della linea Transappenninica dalla stazione di Santa Maria Novella fino a Porretta Terme



FIRENZE — Quattro carrozze del genere 'centoporte' e interni in legno: è il treno storico della linea Transappenninca tosco-emiliana che farà tornare indietro nel tempo lo scalo ferroviario di Santa Maria Novella. Da lì, infatti, è prevista la partenza il 2 e il 17 settembre. 

Il treno d'epoca ci metterà più di un'ora e mezzo per raggiungere Porretta Terme, dalle 10.50 alle 12.30. A Porretta Terme ad attendere gli ospiti ci sarà il festival musicale "Impressioni di Settembre" e poi il concerto serale della Premiata Forneria Marconi al Parco Rufus Thomas di Alto Reno Terme, nuova denominazione del comune di Porretta. A fine serata, alle 23.40, il convoglio ripartirà per Firenze Santa Maria Novella con arrivo all'1.15.

Queste le fermate previste, sia all'andata che al ritorno: Prato, Pistoia Piteccio, Pracchia, Molino del Pallone. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno